CATEGORIE

Lufthansa, la beffa della strage di Lubitz: "I familiari degli studenti morti non avranno diritto al risarcimento"

di Valeria Pacileo martedì 31 marzo 2015

2' di lettura

L'esperto del diritto della circolazione aerea  Elmar Giemulla, afferma: "Il diritto tedesco non riconosce i danni morali". Proprio per questo motivo, alcuni dei parenti delle vittime rischiano di non avere un risarcimento dalla Lufthansa. .Elmar Giemulla spiega che oltre ai costi per la sepoltura, per i funerali, per il viaggio sul luogo del disastro, e per le spese contingenti dovute all'accaduto, la compagnia aerea Lufthansa non sarà tenuta a pagare ai familiari delle vittime che non avevano un reddito. "Secondo il diritto tedesco, che è quello che si seguirà in questo caso - spiega il giurista - vengono riconosciuti soltanto i danni materiali. Per cui se la vittima dell'incidente aereo è, ad esempio, un genitore, che manteneva i suoi figli, questi ultimi avranno diritto ai danni". Cambia in base alla nazione - Ma non finisce qui, perché i risarcimenti, stimati oltre 320 milioni di euro, varieranno a seconda della nazionalità delle vittime. Il diverso trattamento dipenderà dal modo in cui vengono affrontati i casi nei tribunali negli Usa. In genere, le compagnie aeree tendono a raggiungere un accordo extra-giudiziale. Per farlo, offrono una cifra commisurata a quella che verrebbe decisa da un giudice e che in genere è maggiore in Usa rispetto all'Europa. Secondo James Healy-Pratt, partner dello studio legale Stewarts Law di Londra e a capo della divisione dedicata all'aviazione, nel caso di disastri aerei un patteggiamento riguardante un cittadino americano si aggira intorno ai 4,5 milioni di dollari, a 1,6 milioni per un britannico, a 1,4 milioni per uno spagnolo e a 1,3 milioni per un tedesco. Secondo altre stime, negli Usa le famiglie interessate potrebbero ricevere fino a 10 milioni a seconda delle circostanze.

L'ingorgo A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

L'incidente Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

La tragedia Roma, morto il 13enne: si era sparato un colpo di pistola per errore

tag

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Incidente sull'A1, violento scontro tra un tir e un bus con bambini a bordo

Roma, morto il 13enne: si era sparato un colpo di pistola per errore

Brescia, auto travolge cinque moto: dramma sul Lago

Canada, il liberale Carney vince le elezioni e attacca Trump: "Tradimento americano"

In Canada vincono i liberali e dopo le elezioni federali il prossimo premier (di minoranza) Mark Carney sgancia subito u...

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Un cessate il fuoco totale di tre giorni in Ucraina in occasione dell'80 anniversario della vittoria dell'Unione...

Con i sondaggi anti-Trump riparte la guerra

Trump è un presidente «terribile», dice un sondaggio Ap. Anzi, è il peggior presidente della s...
Carlo Nicolato

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Un funzionario statunitense ha dichiarato ad Al Jazeera che un aereo da caccia F-18 si è schiantato dalla portaer...