CATEGORIE

La ricerca dell'Università della California: "Lo zucchero danneggia il cervello"

di simone cerroni domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Altro che energetico e utile all'organismo. Lo zucchero fa male al cervello e può causare anche danni permanenti. Questo è quanto sostiene uno studio dell'Università della California, la Ucla di Los Angeles, che dimostra come il fruttosio possa alterare le funzioni cerebrali.  La ricerca - Nel comunicato Ucla il dottor Fernando Gomez-Pinilla ha sottolineato come "assumere un alto contenuto di fruttosio tramite la dieta, a lungo termine altera la capacità del cervello di apprendere e ricordare le informazioni. Ma l'aggiunta di omega-3 acidi grassi nei propri pasti può aiutare a minimizzare i danni". Anche se la ricerca è stata condotta su topi e quindi su sistiemi celebrali inferiori a quelli umani, gli scienziati tuttavia sostengono che il funzionamento del loro cervello sia molto simile a quello umano, è per questo allarmante il consumo dello zucchero. L'esperimento - Il team di scienzati che ha affiancato Gomez-Pinilla per prima cosa ha allenato alcuni ratti a trovare l'uscita da un labirinto, dando loro per cinque giorni solo acqua e mangime normale. Poi, durante le successive sei settimane, l'acqua dei ratti è stata rimpiazzata da uno sciroppo che conteneva il 15 per cento di fruttosio. Dopo sei settimane di acqua al fruttosio, tutti i ratti percorrevano il labirinto in un tempo più lungo. Invece, quelli a cui erano stati somministrati omega-3 erano leggermente più veloci degli altri. Il cervello dei topi sottoposti ad una dieta a base di fruttosio perdeva delle facoltà cerebrali come ad esempio la memoria. Il prodotto in questione aumenterebbe confusione mentale, incidendo anche sull'intelligenza umana. Attenzione agli analcolici - In realtà a finire sotto accusa è un determinato tipo di dolcificante: quello degli analcolici, succhi di frutta, snack e alimenti per l'infanzia. "Non stiamo parlando di fruttosio naturalmente presente nella frutta, che contiene anche importanti antiossidanti - spiega Gomez-Pinilla -. Siamo preoccupati per l'alto contenuto di fruttosio da sciroppo di mais che viene aggiunto come dolcificante e conservante ai prodotti alimentari lavorati".

Cambiamenti Addio alle bustine di zucchero? Ecco tutta la verità

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Leone Andrea Bocelli e il glaucoma, poi l'incidente a 12 anni: com'è diventato del tutto cieco

tag

Addio alle bustine di zucchero? Ecco tutta la verità

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Andrea Bocelli e il glaucoma, poi l'incidente a 12 anni: com'è diventato del tutto cieco

Zucchero e Salmo, l'overdose che piace: tour e radio, cosa sta succedendo

Leonardo Iannacci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...