CATEGORIE

Autostrade tedesche a pagamento dal 2016

di Matteo Legnani domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

Le autostrade tedesche sono famose per due motivi: non si paga il pedaggio e su gran parte della rete non c’è limite di velocità. Ma dal 2016, per "colpa" dell’ala conservatrice dei cristianodemocratici, le “Autobahnen” che collegano le Alpi ai mari del nord, saranno molto meno popolari. Grazie a una legge approvata dal Bundesrat, gli stranieri che viaggeranno in Germania in auto o in moto dovranno comprare una “vignette” da 10 euro per 10 giorni o da 22 euro per 2 mesi. L’adesivo, un po’ come in Svizzera o in Austria, dovrà essere attaccato sul parabrezza.

Alternativa al casello Telepass, addio? Rivoluzione in Autostrada: ecco che cosa troveremo alle barriere

I nostri soldi Pedaggi autostradali, verso una pioggia di rincari: la nota del ministero dei Trasporti

La stangata Botta di Capodanno, autostrade più care

tag

Telepass, addio? Rivoluzione in Autostrada: ecco che cosa troveremo alle barriere

Pedaggi autostradali, verso una pioggia di rincari: la nota del ministero dei Trasporti

Davide Locano

Botta di Capodanno, autostrade più care

Eliana Giusto

L'idea della Merkel per far cassa: strade tedesche a pagamento per gli stranieri

Nicoletta Orlandi Posti

Trump, Macron cerca di imbucarsi al faccia a faccia con Zelensky: allontanato

Macron colpisce ancora. Ennesima figuraccia per il galletto francese. Questa volta in Vaticano, dove l'inquilino del...

Funerali del Papa, i vertici per la Pace dentro San Pietro

Momento di incontri. I funerali di Papa Francesco sono stati anche l'occasione per faccia a faccia costruttivi. Oltr...

Apple parlerà indiano: scacco alla Cina

Donald Trump si lascia blandire e sembra incamminarsi (prudentemente) sulla “via del cotone”. Con 60 milioni...
Antonio Castro

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Il quarto incontro tra l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin è avv...
Carlo Nicolato