CATEGORIE

Autostrade tedesche a pagamento dal 2016

di Matteo Legnani domenica 17 maggio 2015

1' di lettura

Le autostrade tedesche sono famose per due motivi: non si paga il pedaggio e su gran parte della rete non c’è limite di velocità. Ma dal 2016, per "colpa" dell’ala conservatrice dei cristianodemocratici, le “Autobahnen” che collegano le Alpi ai mari del nord, saranno molto meno popolari. Grazie a una legge approvata dal Bundesrat, gli stranieri che viaggeranno in Germania in auto o in moto dovranno comprare una “vignette” da 10 euro per 10 giorni o da 22 euro per 2 mesi. L’adesivo, un po’ come in Svizzera o in Austria, dovrà essere attaccato sul parabrezza.

Alternativa al casello Telepass, addio? Rivoluzione in Autostrada: ecco che cosa troveremo alle barriere

I nostri soldi Pedaggi autostradali, verso una pioggia di rincari: la nota del ministero dei Trasporti

La stangata Botta di Capodanno, autostrade più care

tag

Telepass, addio? Rivoluzione in Autostrada: ecco che cosa troveremo alle barriere

Pedaggi autostradali, verso una pioggia di rincari: la nota del ministero dei Trasporti

Davide Locano

Botta di Capodanno, autostrade più care

Eliana Giusto

L'idea della Merkel per far cassa: strade tedesche a pagamento per gli stranieri

Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...