CATEGORIE

Mondiali di scacchi: morti due concorrenti. L'indiscrezione: "Forse hanno bevuto troppo"

di Ignazio Stagno domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

Giallo sulle Olimpiadi di scacchi tenutesi a Troms in Norvegia. L'ultima giornata di gare è stata infatti segnata dalla morte, nel giro di poche ore, di due partecipanti, uno proveniente dall'Uzbekistan e l'altro in rappresentanza delle Isole Seychelles. Attesi i risultati delle autopsie. Dopo le prime indagini, la polizia norvegese ha infatti confermato che un giocatore uzbeko è stato trovato morto nella sua stanza d'albergo. Poco prima un 67enne di origini svizzera, ma in rappresentanza delle Isole Seychelles, era collassato nel bel mezzo della partita contro il rwandese Alain Niyibizi. Ancora da chiarire le cause di entrambe i decessi, la polizia non esclude che possa essersi trattato di morti naturali.  Precedenti - Non è la prima volta che uno scacchista perde la vita nel corso di una partita: nel 2000 il gran maestro lettone Vladimir Bagirov fu stroncato da un attacco cardiaco nel corso di un torneo in Finlandia. Nel 2007, invece, a titolo preventivo, uno dei top player del panorama internazionale, l'australiano Ian Rogers, si ritirò dalle scene, motivando la decisione con l'ammonimento dei medici che lo avevano messo in guardia dallo stress cui si sottoponeva nelle competizioni. Un giornalista presente alla manifestazione, Tarjei J Svensen, parla di grandi bevute. "Ci sono due giorni di riposo - ha detto - durante le Olimpiadi e la notte prima del giorno di riposo si alza spesso il gomito".

Addio a Boris Spasskij Quando una scacchiera decideva la guerra fredda

Addio a Boris Spasskij Patricelli: quando una scacchiera decideva la guerra fredda

La denuncia Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

tag

Quando una scacchiera decideva la guerra fredda

Patricelli: quando una scacchiera decideva la guerra fredda

Marco Patricelli

Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...