CATEGORIE

Referendum scozzese, ecco che cosa voteranno (o voterebbero) i vip

di Gian Marco Crevatin domenica 21 settembre 2014

2' di lettura

Nel giorno della verità - oggi, 18 settembre, oltre 4 milioni di scozzesi si recano alle urne per decidere se la loro terra sarà governata in futuro da Londra o meno - i vip scozzesi e inglesi si dividono fra secessionisti e unionisti, tra i sostenitori del sì e del no all'indipendenza della Scozia dopo 307 anni di unione.  Per il Sì - Il più autorevole degli attori scozzesi, Sean Connery, aveva da subito acceso la miccia della battaglia dichiarandosi sostenitore dell'indipendenza. L'ex agente segreto più famoso del mondo, che aveva dichiarato "credo sia una opportunità troppo bella per farsela scappare", non è il solo a pensarla così. Infatti pure la stilista punk Vivienne Westwood aveva fatto chiaramente trapelare le sue intenzioni di voto facendo sfilare le sue modelle in passerella con una vistosa spilla "Yes". Dello stesso parere il regista britannico Ken Loach e l'attore Russel Brand che sul referendum ha commentato: "Non ho mai votato, ma se fossi stato scozzese, avrei votato sì". Favorevole al distacco infine pure Irvine Welsh: la mente del film cult Trainspotting e il regista scozzese Peter Mullin voteranno per l'indipendenza. Per il No - Una fitta schiera di attori, cantanti e sportivi scozzesi allo stesso tempo si sono detti contrari alla secessione: David Beckham in primis si era espresso per il no facendo sapere che "quello che ci unisce è molto più grande di quello che ci divide" e aveva lanciato un appello "agli amici scozzesi affinché rimangano nella grande famiglia del Regno Unito". Paul McCartney e il suo rivale storico Mick Jagger, leader dei Rolling Stones pure si sono schierati con gli unionisti, così come Julie Dench, Helena Bonham-Carter e lo scienziato Stephen Hawking. Gli indecisi (o quasi) - Il tennista Andy Murray, l'atleta scozzese probabilmente più famoso del momento, si è dichiarato in primis neutrale ma ha dichiarato che se la Scozia diventasse indipendente sarebbe pronto a giocare con loro. Infine l'appello più comico, una sorta di messaggio di pace globale l'ha lanciato Mike Myers, l'attore del celebre Austin Powers che ha prestato la sua voce all'orco dei cartone animati Shrek, tramite il personaggio di fantasia ha divulgato un video in cui afferma che "Shrek vuole ciò che vogliono gli scozzesi. Amo la Scozia, spero che rimanga parte del regno Unito, ma se così non sarà la amerò lo stesso".

Per pochi Djokovic ripreso in diretta dal coach Murray: il gesto in tribuna, grosso imbarazzo

Tesissimo Djokovic, crollo nervoso in campo a Miami. Si ferma e impreca in serbo, "solo quelli". Poi scappa

Djokovic e Murray, "non così rotto": la clamorosa spaccatura tra Nole il suo coach

tag

Djokovic ripreso in diretta dal coach Murray: il gesto in tribuna, grosso imbarazzo

Djokovic, crollo nervoso in campo a Miami. Si ferma e impreca in serbo, "solo quelli". Poi scappa

Djokovic e Murray, "non così rotto": la clamorosa spaccatura tra Nole il suo coach

Novak Djokovic fatto a pezzi: "Impresentabile, imbarazzante. Murray lo incoraggiava? Penoso"

Lorenzo Pastuglia

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Un funzionario statunitense ha dichiarato ad Al Jazeera che un aereo da caccia F-18 si è schiantato dalla portaer...

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Sarebbero in totale dieci i cartelli apparsi in mattinata sul prato della Casa Bianca. Si tratta di immagini in stile &q...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...