CATEGORIE

L'avanzata della Cina in Africa. Lo Stato che si è venduto ai comunisti

di Eliana Giusto domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Lo Zimbabwe ridotto sul lastrico ha deciso di adottare la moneta cinese. Robert Mugabe, il presidente elefante del disastrato Paese africano, riporta il Corriere della Sera, ha più volte dovuto affrontare il dramma dell'economia nazionale, dal 1980 quando è salito al potere. Ora la svolta che sa tanto di avanzata della Cina in Africa: da oggi si userà lo yuan. Secondo il ministro delle Finanze Chinamasa le banconote cinesi "agevoleranno il turismo". "Apprezziamo molto la flessibilità cinese", ha detto Mugabe, 91 anni, ricevendo il presidente cinese Xi Jinping che avrebbe già cancellato 40 milioni di debito che avrebbe dovuto riscuotere alla fine del 2015. Difficile pensare che lo Zimbabwe possa essere una ambita nuova colonia del gigante cinese. Anche se Xi Jinping ha promesso per l'intero continente 60 miliardi di dollari in finanziamenti allo sviluppo, parlando al Forum on China-Africa Cooperation di Johannesburg che ha richiamato intorno a lui ben 40 capi di Stato (altroché Obama). 

Equilibri instabili Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Tensione diplomatica? Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

tag

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Forse Jorge Mario Bergoglio non è stato così intimamente sudamericano in nulla come nel rapporto con gli S...
Giovanni Sallusti