CATEGORIE

Ikea ritira dal mercato tremila materassi per bambini: erano più corti della rete

di Giovanni Ruggiero domenica 10 maggio 2015

1' di lettura

Tremila materassi per bambini (modello VYSSA) venduti dall'Ikea dall'agosto 2010 e con data di produzione precedente al 4 maggio 2014 devono essere ritirati dal mercato per una serie di incidenti che hanno coinvolto alcuni bambini. L'articolo, venduto negli Stati Uniti, non ha creato problemi gravi, ma la stessa azienda svedese ha ritenuto utile non correre altri rischi. Il modello di materasso è più corto della rete con la quale viene venduto in abbinamento. Alcuni bambini sarebbero rimasti incastrati nello spazio rimasto vuoto. Una scoperta sfuggita ai controlli della società.

Modelli Esselunga, Paragone: "La sinistra si attacca all'Ikea"

Tandem Plenitude e Ikea, partnership per installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Occhio Marmellata, il ministero ritira diversi lotti: cosa fare con lo scontrino, il prodotto fermato

tag

Esselunga, Paragone: "La sinistra si attacca all'Ikea"

Gianluigi Paragone

Plenitude e Ikea, partnership per installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Marmellata, il ministero ritira diversi lotti: cosa fare con lo scontrino, il prodotto fermato

Confettura di fragole, il noto vasetto ritirato dagli scaffali: "Possono esserci pezzi di plastica"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Donald Trump rilancia il Columbus Day: schiaffo alla sinistra

L'eterna lotta tra Donald Trump e la cultura woke passa ora dal Columbus Day. Il presidente americano vuole la reint...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...