CATEGORIE

Brexit, primo accordo tra Theresa May e l'Unione europea. Tusk: "Transizione a nostre condizioni"

di Giulio Bucchi domenica 10 dicembre 2017

3' di lettura

C'è il primo accordo sulla Brexit tra l'Unione europea e il governo inglese di Theresa May. Arriva poco dopo l'alba la fumata bianca: accolta benissimo dai mercati europei, che temevano un collasso finanziario e commerciale, con soddisfazione dalle due parti in causa, con gelo dagli euro-scettici. Nigel Farage, ex leader dell'Ukip, europarlamentare e soprattutto papà del referendum storico che ha decretato l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue, che già parla di "future umiliazioni" per Londra. Ma la premier May, preoccupata per le ripercussioni economiche di un divorzio traumatico da Bruxelles, ora dovrà fare i conti con le magagne interne: l'accordo con l'Ue su un "confine morbido" tra Irlanda (nell'Ue) e Ulster (Irlanda del Nord, fuori) di fatto crea un precedente decisivo per gli indipendentisti della Scozia. Da oggi, la secessione di Glasgow da Londra è un po' più vicina. Il "rapporto congiunto" messo a punto da Regno Unito e Unione europea sui tre principali punti del "divorzio" (i diritti dei cittadini comunitari, il conto da pagare per l'uscita e il confine tra Irlanda e Ulster) non indica nessuna cifra per l'impegno finanziario di Londra, ma solo la metodologia per calcolarlo e la conferma che saranno rispettati gli impegni finanziari presi dalla Gran Bretagna nell'ambito del bilancio pluriennale in corso, fino al 2020.  Il periodo transitorio di un paio di anni chiesto dal Regno Unito in attesa di delineare le relazioni future con l'Unione europea avverrà alle condizioni Ue, ha sottolineato con soddisfazione il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk dopo il suo incontro con la May. Per poter rimanere nel mercato unico e nell'Unione doganale nei due anni dopo la Brexit, ha precisato, la Gran Bretagna dovrà continuare a rispettare le norme europee, mantenere i suoi impegni finanziari anche per quel periodo e accettare il ruolo della Corte europea di giustizia su tutto questo. Per trattare gli accordi transitori, ha sottolineato Tusk, c'è "meno di un anno di tempo". L'accordo raggiunto è per Tusk "un successo personale di Theresa May", ma "le difficoltà maggiori devono ancora arrivare". Uno dei punti cruciali, quello del tema del libero scambio di merci (che più stava a cuore a Londra) passava dal confine tra Irlanda e Inghilterra, cioè Irlanda del Nord. La premier britannica Theresa May ha dichiarato che non ci sarà una frontiera fisica tra l'Irlanda e l'Irlanda del Nord, né tra Ulster e Inghilterra. Di fatto, se non si troverà un'intesa con l'Ue nella seconda fase della trattativa, la Gran Bretagna resterà nel mercato unico europeo secondo le regole di Bruxelles. "L'accordo raggiunto è equo per il contribuente britannico e permetterà al Regno Unito in futuro di investire di più nelle sue priorità nazionali". Il negoziato fra Ue e Regno Unito "è molto difficile" e l'accordo raggiunto nella notte è il frutto "di lunghe e intense discussioni". Il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker si è però detto "soddisfatto". Ora, ha proseguito, si potrà «guardare a un futuro in cui la Gran Bretagna "è un amico e un alleato: ci stiamo avviando verso la seconda fase del negoziato sulla base di una nuova fiducia reciproca". 

La previsione Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

tag

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Un funzionario statunitense ha dichiarato ad Al Jazeera che un aereo da caccia F-18 si è schiantato dalla portaer...

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Sarebbero in totale dieci i cartelli apparsi in mattinata sul prato della Casa Bianca. Si tratta di immagini in stile &q...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...