CATEGORIE

Corea del Nord, le portaerei Usa assediano la costa: arsenale imponente, verso l'apocalisse

di Andrea Tempestini domenica 19 novembre 2017
Corea del Nord, le portaerei Usa assediano la costa: arsenale imponente, verso l'apocalisse

1' di lettura

Annunciate nei giorni scorsi, le tre portaerei statunitensi sono arrivate sotto alle coste della Corea del Nord. Si tratta della Nimitz, la Theodore Roosvelt e la Ronald Regan. Ognuna può imbarcare fino a 90 aerei ed elicotteri. Le portaerei sono state scortate dagli incrociatori missilistici di classe Ticonderoga e dai cacciatorpedinieri classe Arleigh Burke, armati col sistema antiaereo e antimissile Aegise. Secondo quanto si apprende, alle esercitazioni prenderanno parte l'aviazione della marina e i bombardieri strategici B-1 Lancer, in grado di condurre attacchi nucleari. In precedenza si è comunicato dall'avvicinamento alla regione di sottomarini nucleari Usa classe Virginia. Stati Uniti e Corea del Sud, ovviamente, non nascondono che le manovre navali su larga scala siano un avveritmento per il regime comunista di Pyongyang. In precedenza Donald Trump aveva chiesto alla leadership del regime di "non mettere alla prova la pazienza degli alleati, sottolineando che le forze per distruggere la Corea del Nord "sono più che sufficienti".

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Presidente Usa Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...