CATEGORIE

Londra, l'islamica indifferente dopo l'attentato è la creazione di un troll russo

di Matteo Legnani domenica 19 novembre 2017

1' di lettura

Aveva suscitato grande scandalo la foto, diffusa a poche ore dall'attacco jihadista sul London Bridge dello scorso giugno, che mostrava una donna dai tratti arabi e col capo coperto dall'hijab passare del tutto indifferente e parlando al cellulare di fianco a una delle vittime dei terroristi stesa a terra. Ora il quotidiano britannico Independent rivela che l'account da cui è partita la foto poi diffusa in tutto il mondo è un troll russo, uno dei 2.700 account falsi creati all'ombra del Cremlino per diffondere fake news e influenzare attraverso immagini e testi l'opinione pubblica occidentale, e di conseguenza le decisioni di politica interna ed estera dei Paesi più importanti come gli Usa, la Gran Bretagna, la Francia. Proprio ieri sera la premier britannica Theresa May ha lanciato un attacco, il più duro di sempre, contro Putin e le interferenze russe nelle democrazie occidentali.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Il rogo Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Le fiamme Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

Un'oasi di stile, classe e charme nel quartiere di Holborn 

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

"Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi)". È qua...

Il capolavoro di Rothko da 50 milioni, choc al museo: chi l'ha danneggiato

I musei possono essere posti pericolosi, soprattutto per i genitori di figli un po' troppo vivaci. A Rotterdam un ba...

Macron si imbuca pure al Conclave

Sgomita, sgomita, prima o poi Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie...
Andrea Morigi

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

«C’è la possibilità che sia stato un attacco informatico. Ma non è stata confermata&raq...
Michele Zaccardi