CATEGORIE

Lo scandalo molestie sessuali arriva in Francia: nel mirino membri del Front National

di Benedetta Vitetta domenica 5 novembre 2017
Lo scandalo molestie sessuali arriva in Francia: nel mirino membri del Front National

1' di lettura

Lo scandalo delle molestie sessuali sulle donne, scatenato negli Stati Uniti dal caso del produttore Weinstein, ora dilaga in Francia. Dopo attrici, medici, poliziotte e consulenti finanziarie, tocca ora a diverse donne del Front National, il partito di estrema destra guidato da Marine Le Pen. Secondo Le Monde, in edicola questo pomeriggio, "diverse donne accusano in modo ricorrente di essere vittima di aggressioni, molestie o minacce da parte di membri del Front National". Per il momento la direzione del partito non ha reagito nè commentato. L'inchiesta del quotidiano francese parte da un episodio del luglio 2016, quando una ex collaboratrice del partito denuncia mesi di minacce e ricatti da parte di un consigliere regionale, Axel Loustau. Interviene la polizia ma il presidente del gruppo FN in Parlamento, Wallerand de Saint-Just, non dà peso alla vicenda. Loustau è un uomo di fiducia di Marine Le Pen, tesoriere del movimento della presidente del FN. E questo non sarebbe l'unico episodio accaduto, fatti del genere sarebbero diversi. Ad esempio, una consigliera regionale del FN, Aurelie Vournet, ha denunciato l'ex amante, che l'avrebbe picchiata proprio dopo una seduta del partito. La Vournet avrebbe denunciato il tutto alla Le Pen che, per tutta risposta, le avrebbe consigliato di rivolgersi alla giustizia. Per Le Monde, nel partito "il culto della virilità e l'indulgenza nei confronti di comportamenti "gallici" (secondo un'espressione usata nei corridoi), può insabbiare comportamenti problematici".

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

tag

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...