CATEGORIE

Emmanuel Macron provoca l'Italia dopo il Consiglio europeo: "Immigrati, accoglienza riguarda i Paesi di primo arrivo"

di Davide Locano sabato 30 giugno 2018

1' di lettura

A poche ore dal termine di un convulso Consiglio europeo, a gelare definitivamente l'Italia e Giuseppe Conte piovono le dichiarazioni di Emmanuel Macron. "Le regole di diritto internazionale e di soccorso in mare sono chiare: è il Paese sicuro più vicino che deve essere scelto come porto di approdo. Le nostre regole di responsabilità sono altrettanto chiare: si tratta del Paese di primo approdo nell’Ue. In nessun caso questi principi sono rimessi in discussione dall'accordo", ha ribadito. Insomma, secondo il galletto francese gli immigrati sono soltanto cosa nostra, con buona pace dell'ipotesi di riforma del trattato di Dublino, invocata dall'Italia. Per Macron, insomma, tutto rimane come prima, con Spagna, Italia e Malta che che dovranno sobbarcarsi oneri ed onori della gestione dei flussi migratori. Leggi anche: Conte, sfregio a Macron: il galletto vuole parlargli? Il premier risponde così Il francese, dunque, è stato ancor più diretto parlando sull'accoglienza dello straniero. "La responsabilità di aprire centri per immigrati - ha detto - è "dei Paesi di primo ingresso, sta a loro dire se sono candidati ad aprirli". Unica certezza: "La Francia non è un Paese di primo arrivo. Alcuni volevano spingere a questo. Ho rifiutato". La guerra, insomma, è appena iniziata"

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Risorsa Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Albania, si parte: il primo rimpatrio

Alessandro Gonzato

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi