CATEGORIE

Immigrazione, le navi delle Ong sono sparite dal Mediterraneo: perché sono bloccate

di Gino Coala domenica 8 luglio 2018

2' di lettura

Sono bastati pochissimi giorni perché il traffico di navi delle Ong nel Canale di Sicilia si riducesse fino a quasi scomparire. Negli ultimi sette giorni, spiega l'agenzia Onu Unhcr, sono state "riportate in Libia oltre 2500 persone e in 20 centri in condizioni estreme, con oltre 40 gradi". È l'effetto della chiusura, di fatto, dei porti di Malta e Italia alle navi delle Ong, non più autorizzate tanto per gli sbarchi quanto per gli scali tecnici di rifornimento o cambio equipaggi. Leggi anche: Salvini a Pontida: "I porti sono e restano chiusi ai trafficanti di immigrati" Il sistema di soccorso alternativo a quello della Guardia costiera libica e a quella italiana comincia a vacillare. Il blocco dei porti crea un problema operativo non da poco per le Organizzazioni non governative: "Ci hanno fatto una verifica a bordo cui non è stato dato seguito - ha spiegato al Corriere della sera Giorgia Linardi, portavoce di Sea Watch - Dovremmo risalpare domani sera (cioè oggi) ma non sappiamo se ci verrà permesso". E con il passare del tempo aumentano anche i costi di mantenimento delle navi, così le Ong cominciano a farsi due conti in tasca: "Se si calcola che un giorno di navigazione costa in media 11 euro e un pieno di benzina 45 mila - dice Sophie Beau di Sos Mediterranée - è chiaro come allungare la rotta verso Francia e Spagna comporti una spesa gravosa". L'Aquarius è attraccata a Marsiglia, la tedesca Sea Eye è ferma in porto a Malta, la Lifeline resta sotto sequestro dopo l'ultimo sbarco.

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Salveranno il mondo Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

tag

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...