Vaticano, Papa Francesco e l'app per la preghiera online: malumori nella Chiesa

di Serena Sorcedomenica 11 marzo 2018
Vaticano, Papa Francesco e l'app per la preghiera online: malumori nella Chiesa
1' di lettura

Il Vaticano e la tecnologia. Papa Francesco guarda al futuro e inaugura la nuova frontiera della preghiera, Click to pray un'applicazione per tablet e smartphone per pregare per la Chiesa con Bergoglio. Si tratta di un'App ideata dalla “Rete mondiale di preghiera del Papa” e dal Meg (Movimento eucaristico giovanile) inizialmente in lingua portoghese, poi tradotta in inglese, spagnolo, francese e tedesco e adesso presentata a Roma in italiano. Il Papa non può che approvare questa iniziativa che diffonde anche le intenzioni mensili di preghiera aprendosi alla comunità del mondo digitale. Click to pray si muove in questa direzione e cerca di creare un legame diretto tra il pontefice e la comunità dei fedeli con una particolare attenzione alle nuove generazioni. L'ala più conservatrice della Chiesa, però, pare aver accolto con un certo malumore l'innovazione hi-tech.