CATEGORIE

Guerra dell'Artico: tra le potenze coinvolte c'è anche l'Italia

di Matteo Legnani domenica 7 gennaio 2018

1' di lettura

nella conferenza stampa di fine 2017 il presidente russo Vladimir Putin ha messo in chiaro che "la ricchezza della Russia crescerà con l'espansione nell'Artico". Dove ormai da anni è in atto una guerra a "bassa intensita" tra gli Stati che affacciano sulla regione (Stati Uniti, Canada, Russia, Paesi Scandinavi) e la Cina, che un affaccio sull'Artico non ce l'ha ma negli ultimi anni ha investito nella regione qualcosa come 80 miliardi di dollari. La "guerra" ha come obiettivo l'accaparramento delle rotte marine (coi relativi dazi per il passaggio o veti a Paesi sgraditi) e l'accaparramento di risorse naturali, da quelle minerarie a quelle petrolifere e il gas. Con un potenziale illimitato e al quale si sta guardando con sempre più impazienza se è vero, come dichiara su La Stampa Davide Tabarelli di Nomisma Energia, che "tra due anni il petrolio nel mondo tornerà a mancare perchè la domanda cresce più dell'offerta di shale oil". Leggi anche: Putin inaugura il mega-impianto nell'artico siberiano E tra gli attori che stanno intervenendo nell'Artico c'è anche l'Italia attraverso Eni, che da qualche mese ha iniziato le trivellazioni alla ricerca del greggio su Spy Island, nell'estremo nord dell'Alaska in una località che si chiama Oliktok Point. Il greggio non è ancora stata pompato, ma all'Eni sono pressochè certi di trovarlo perchè l'isola si trova poco distante dalla costa in una regione il cui sottosuolo è ricchissimo di petrolio. La capacità sarà di 20mila barili al giorno.

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Aiuto! Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Ue, il kit anti-guerra della Commissaria: "Tutto nella borsetta"

Paolo Savona: alle armi preferiamo la ragione

Paolo Savona

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...