CATEGORIE

Caffè corretto con lo sperma, la vendetta del dipendente contro la sua capa: va in galera

di Davide Locano domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

La proverbiale subordinazione del dipendente al suo capo ha un vendicatore, che oggi ne paga però le conseguenze, amare, queste ultime, un po' come il caffè che il 38enne Lewis Williams, per ben quattro anni, ha servito al suo superiore Linda Moore, regolandolo, anziché con lo zucchero, con il suo sperma. L'uomo ha infatti ammesso, durante l'ennesimo litigio con il gerarca, di aver eiaculato dentro il suo caffè nel corso di ogni singolo giorno in cui ha prestato servizio presso l'attività. Le parole usate per rendere la vittima depositaria del reiterato illecito, come riferito da un testimone, sono state le seguenti: «Ho mangiato la tua merda per quattro anni, ma tu, per tutto questo tempo, hai bevuto il mio sperma». Williams rischia fino a 1070 anni. di Fabrizio Barbuto

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Assurdo Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Dopo Report Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

tag

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Caffè, "pagato oltre 300 euro": un conto sconvolgente per questo ragazzo, cosa c'è dietro

Caffè, il dettaglio: quale confezione scegliere per evitare brutte sorprese

Caffè in moka, livello dell'acqua e macinato da usare: ecco come ottenere la bevanda perfetta

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...