CATEGORIE

Papa Francesco, Vaticano travolto dallo scandalo pedofilia: "Confermata la condanna al cardinale Pell"

di Giulio Bucchi domenica 25 agosto 2019

1' di lettura

Altra gatta da pelare per Papa Francesco e il Vaticano: lo scandalo pedofilia travolge nuovamente il cardinale australiano George Pell, la cui condanna a 6 anni di carcere è stata confermata dalla Corte d'Appello dello stato di Victoria. Con sentenza a maggioranza di 2-1, i giudici hanno respinto il ricorso presentato da Pell contro il verdetto unanime emesso lo scorso dicembre per cui l'ex ministro delle Finanze di Papa Francesco si sarebbe reso colpevole di aver molestato due coristi di 13 anni nella cattedrale di San Patrizio tra il 1996 e il 1997. I legali del cardinale dovrebbero ora presentare un nuovo ricorso all'Alta corte, l'organo di giudizio finale dell'Australia. Il 78enne Pell è il prelato più alto in grado della Chiesta cattolica ad essere stato dichiarato colpevole di abusi sessuali su minori. "Il cardinale Pell è ovviamente deluso per la decisione di oggi", spiega il suo portavoce. "Continua a dichiararsi innocente e ringrazia i suoi numerosi sostenitori". Evidente l'imbarazzo del Vaticano, che con la Chiesa di Australia "conferma la vicinanza alle vittime di abusi sessuali e l'impegno, attraverso le competenti autorità ecclesiastiche, a perseguire i membri del clero che ne siano responsabili" e "prende atto della decisione di respingere l'appello del cardinale Pell", ricordando il suo "diritto a ricorrere all'Alta Corte".

Tam-tam Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

In Vaticano Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

tag

Funerali Papa Francesco, delirio per i preti sexy

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Conclave, il papabile Arborelius: "Sì, penso sarà lungo"

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Donald Trump rilancia il Columbus Day: schiaffo alla sinistra

L'eterna lotta tra Donald Trump e la cultura woke passa ora dal Columbus Day. Il presidente americano vuole la reint...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...