CATEGORIE

Burkina Faso, il sospetto dietro la scomparsa di Luca Tacchetto: "Forse rapito da jihadisti"

di Gino Coala domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

Dopo quasi un mese dalla scomparsa in Burkina Faso dell'architetto padovano Luca Tacchetto e della sua amica canadese, Edith Blais, cresce il sospetto che i due turisti un po' improvvisati siano caduti nella rete di bande armate vicine al radicalismo islamico. La ricerca si concentra su una striscia di terra di 50 km, entro la quale i ragazzi sarebbero stati avvistati l'ultima volta.  Leggi anche: Sparito un italiano in vacanza nel Burkina Faso: chi è e con chi era Qualche dettaglio in più, riporta il Corriere della sera, lo ha scoperto un giornalista freelance che vive a Tomé, in Togo, Matteo Koffi Fraschini che è riuscito a contattare una guida di un parco naturale, dove un uomo francese conosciuto pochi giorni prima aveva consigliato ai ragazzi di andare: "Vuole mantenere l'anonimato. Ha saputo che i due ragazzo volevano andare a Sindou, probabilmente per visitarla. Qualcuno ha notato la loro auto a Banfora e quindi pare siano spariti nel tratto che dal capoluogo porta alle famose pietre".  Ed è proprio in quella zona a maggioranza musulmana che si concentra il sospetto che la scomparsa possa essere in realtà un rapimento: "Non si può escludere che si siano imbattuti in qualche gruppo jihadista - ha poi aggiunto Fraschini - che potrebbe aver interesse a sequestrare occidentali non tanto per ottenere un riscatto, quanto per lanciare un messaggio al governo, dimostrando l'instabilità del territorio". 

Crac Calcio femminile, attacco di diarrea per tutte: scene drammatiche a fine primo tempo, partita sospesa

Progetto umanitario Manalive, inaugurato sistema di gestione idrica in Burkina Faso

Ultra-violenza Follonica, nonna presa a martellate da un immigrato davanti ai nipoti: orrore puro, ridotta in fin di vita

tag

Calcio femminile, attacco di diarrea per tutte: scene drammatiche a fine primo tempo, partita sospesa

lorenzo pastuglia

Manalive, inaugurato sistema di gestione idrica in Burkina Faso

Follonica, nonna presa a martellate da un immigrato davanti ai nipoti: orrore puro, ridotta in fin di vita

Luca Tacchetto e la compagna liberati in Mali dopo 15 mesi di sequestro

La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

A circa due mesi dalla fatidica data in cui, in base all’articolo 12 della Costituzione, il presidente della Repub...
Mauro Zanon

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...