CATEGORIE

Brigitte Macron è la più odiata di Francia. Dossier sconvolgente: "Speriamo che la vecchia muoia"

di Cristina Agostini domenica 3 febbraio 2019

2' di lettura

I fedelissimi del presidente «sognano che muoia». È la confessione choc di un amico intimo della coppia presidenziale francese a due giornalisti del Parisien, che nel libro "Madame la Présidente" (Plon), squarciano il velo sul vero ruolo della première dame di Francia, Brigitte Macron, nell'organigramma della République, e sull'odio smisurato che il suo potere di influenza suscita nei giovani tecnocrati che consigliano suo marito. «Di notte, sognano di vederla sparire», ha sussurrato l' amico di Brigitte e Emmanuel agli autori di questa inchiesta scabrosa, Ava Djamshidi e Nathalie Shuck, prima di aggiungere: «Per loro sarebbe formidabile avere a che fare con un vedovo addolorato. Sono innamorati di lui». Loro sono i «Mormons», come si sono soprannominati (in realtà, si definiscono anche «monaci-soldati» o «eletti di Dio», dove per Dio si intende Emmanuel Macron), ossia Ismaël Emelien, consigliere speciale di Macron, Alexis Kohler, segretario generale dell'Eliseo, Sylvain Fort, speech writer del presidente e capo della comunicazione, e Stéphane Séjourné, consigliere politico del capo dello Stato francese. Leggi anche: Coniglio Macron, l'ultima vergogna. Terrorizzato dai gilet gialli, costringe Brigitte a fare questa cosina qui Si tratta della cerchia ristretta dell'inquilino dell'Eliseo, il giglio magico di Macron, quella squadra di trentenni e quarantenni usciti dalle grandes écoles di Francia, e cresciuti a pane e finanza, che non hanno mai sopportato la presenza costante di Brigitte, troppo garrula e troppo impicciona nelle scelte di suo marito, ma anche troppo "bling-bling", troppo interessata alle luci dello show-biz e alle sue amicizie vip. Non è la prima volta che emergono sulla pubblica piazza gli attriti tra i primi consiglieri di Macron e la première dame. Nel 2017, il settimanale Marianne aveva riportato i malumori di Emelien nel vedere Brigitte interessarsi da vicino a questioni tecniche e politiche che non erano certo nelle sue corde. E un anno prima, quando Macron era ancora candidato di En Marche!, era spuntata addirittura l' ipotesi di una cacciata di Emelien, che all' epoca era lo stratega della campagna presidenziale: cacciata che era stata pianificata proprio da Brigitte. Ma le rivelazioni apparse in "Madame la Présidente" evidenziano che la situazione, ora, è molto peggiore, quasi fuori controllo ai vertici della macronia, e che dietro le partenze, effettive o soltanto annunciate, ci sarebbe più o meno indirettamente la mano della première dame. «La considerano una nemica», scrivono i due giornalisti. «Nelle cene mondane la chiamano "la vecchia"», raccontano gli autori del libro. E sarebbe stato François Hollande, assieme alla sua giovane compagna Julie Gayet, a mettere in circolazione questo soprannome di cattivo gusto. di Mauro Zanon

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Ex presidente russo Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

tag

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

Francia contro Meloni? Siluro-FdI: "E Macron tutto bene?"

Mauro Zanon

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

«L’amministrazione Trump è stata molto chiara: a differenza di quella precedente, noi saremo i pi&ugr...
Claudia Osmetti