
Africa, la drammatica verità sui ghanesi: perché fanno la cacca in strada e in pubblico

Perché il Ghana è il settimo Paese più sporco del Mondo? Semplice: un ghanese su cinque è costretto a defecare in pubblico, per le strade o nei campi. Non si tratta di semplice "folklore", ma di un problema culturale, un disastro economico e un dramma nazionale. Un report della World Bank ha puntato il dito su questo "vizio" che coinvolge 4,8 milioni di abitanti, con un costo esorbitante in termini di spesa pubblica e sanitaria e addirittura di vite umane. Ogni anno 19.000 ghanesi, di cui 5.100 bambini sotto i 5 anni, muoiono a causa di complicazioni legate alla diarrea, e quasi il 90% di queste morti è direttamente attribuibile a acqua infetta e mancanza di igiene. "Per molte persone in Ghana - ha spiegato David Duncan, responsabile di WASH (Water, Sanitation and Hygiene, ndr) nell'ufficio dell'Unicef in Ghana - questo è normale, in particolare nel nord del Paese, dove circa 3 famiglie su 4 devono effettivamente recarsi nella boscaglia per andare al bagno. Per loro è normale, è il loro modo di vivere da generazioni, quindi è necessario un cambiamento culturale per superare il problema".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
