
E' allarme occupazione tra i giovani

Istat: quasi uno su tre tra chi ha 15 e 24 anni non ha un'occupazione. Una donna su due non lavora e non cerca un posto
Brutte notizie per i giovani: il tasso di disoccupazione per chi ha tra 15 e 24 anni, in Italia a settembre è salito al 29,3% rispetto al 28% di agosto. Si tratta del livello più alto registrato da gennaio 2004, ossia dall'inizio delle serie storiche. La rilevazione è stata diffusa dall'Istat in base a stime provvisorie. L'istituto di statistica a sottolineato che il tasso di senza lavoro si è così riportato ai livelli del novembre 2010. Altro allarme: il tasso di disoccupazione si attesta all'8,3%, in aumento dello 0,3% sia rispetto ad agosto sia rispetto all'anno precedente, con il 7,4% di disoccupazione maschile e 9,7% femminile. Parziale consolazione: il tasso di disoccupazione generale è del 10,2%, di quasi due punti superiore all'Italia. Le donne - Inoltre una donna su due in Italia né lavora né è in ricerca di un posto: non rientra così né nella fascia degli occupati né in quella dei disoccupati. L'Istat nelle stime provvisorie rileva che a settembre il tasso di inattività femminile è stato pari al 48,9%, mentre quello maschile si è attestato al 28,9 per cento. In media il tasso di inattività si attesta al 37,9%, registrando un aumento congiunturale di 0,1 punti percentuali. Le cifre - In cifre, il numero dei disoccupati è salito a 2.080 milioni, in crescita del 3,8% rispetto ad agosto, in crescita di 76mila unità. Su base annua la crescita è stata del 3,5%, in crescita di 71mila unità. Il rialzo riguarda sia la componente maschile sia quella femminile. Gli occupati scendono così aa 22.911 milioni, in calo dello 0,4%, pari a 86mila unità rispetto ad agosto. Anche in questo caso il dato riguarda sia uomini sia donne. Nel confronto con l'anno precedente l'occupazione, al contrario, resta sostanzialmente invariata.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
