
La Borsa attaccata pure dagli antagonisti: blitz a Milano
Il crollo degli indici non basta. Occupazione di una cinquantina di lavoratori del Sindacalismo di Base: "Cancellate il debito"
Hanno lasciato palazzo Mezzanotte i dieci sindacalisti della sigla sindacale Usb che questa mattina hanno fatto irruzione a nella sede della Borsa, in Piazzaffari a Milano, per protestare contro la manovra del governo e in vista dello sciopero generale di martedì 6 settembre. "Abbiamo occupato il quarto piano e abbiamo bloccato per due ore gli uffici della Borsa - racconta Riccardo Germani, segretario provinciale dell'Usb, uno dei manifestati entrati in Borsa -. I lavoratori sono stati solidali con noi perchè costretti anche loro a contratti precari". Germani e i giovani appartenenti al centro sociale Cantiere hanno fatto appello a tutti i lavoratori e alle persone colpite dalla crisi a raggiungere Piazza Affari e fermarsi con le tende: i manifestanti già presenti resteranno infatti fino a domani mattina quando partirà il corteo. La protesta - A Piazza affari, dunque, non bastavano il crollo dei titoli e paura per lo spread, ora ci si mettono pure gli antagonisti. "Da qui non ce ne andiamo - ha inveito Riccardo Germani della segreteria provinciale di Usb Milano - vogliamo la cancellazione del debito che affligge il nostro paese e l'Europa intera". Non solo. Una cinquantina di lavoratori del Sindacalismo di Base del Pubblico impiego sono entrati a Palazzo Mezzanotte mentre alcune decine di lavoratori hanno montato tende e issato striscioni e bandiere. "Basta con le politiche del pareggio di bilancio che impongono ai ceti subalterni enormi e oramai improponibili sacrifici - aggiunge - i nostri conti sono già in rosso grazie a chi attraverso la crisi ha speculato. Non intendiamo pagare nessuna manovra - prosegue il sindacalista - e non vogliamo manovre correttive né tanto meno contromanovre targate con sigle sindacali o partiti di maggioranza o opposizione. La soluzione alla crisi è la cancellazione del debito". L'occupazione della Piazza, spiega Germani, "continuerà con un fitto programma di eventi ed iniziative e la notte verrà passata nelle tende. Non mancheranno grigliate, musica e vino e si aspettano attori e musicisti milanesi per tutta la notte, aspettando la manifestazione che partirà da Largo Cairoli dove si vuole organizzare un'assemblea pubblica anche per delineare le prossime iniziative milanesi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
