
Altro stop per il mercato dell'auto

A livello europeo una frenata del 9,3%. Male anche in Italia; la Fiat limita i danni
Mercato europeo ingrippato quello dell'auto, che nel mese di maggio ha chiuso per il secondo mese consecutivo facendo segnare un pesante segno meno. La contrazione di maggio è stata del 9,3%, segnando un totale di 1.129.508 di nuove vetture immatricolate, contro le 1.245.656 unità registrate a maggio del 2009. I dati li ha comunicati l'Associazione dei costruttori europei (Acea), la quale ha ricordato come ad aprile il mercato europeo avesse fatto segnare il primo calo dell'anno (-7,4% a 1.134.701 unità). Nonostante gli ultimi due mesi di contrazione, comunque, il bilancio di questa prima metà del 2010 rimane per il momento positivo, con 5.943.096 auto vendute e un +1,9% su base annua. Italia ai box – Male invece il mercato italiano, con un calo del 13,8% su base annua: le nuove vetture consegnate il mese scorso sono state infatti “solo” 163.700 unità. Ciò nonostante la Fiat, in un'ottica europea, può tutto sommato sorridere. Il gruppo torinese ha venduto a maggio circa 90.500 auto, per una quota del 7,8% del mercato continentale. Questi risultati sono in linea con quelli ottenuti nei primi quattro mesi del 2010, nonostante le discussioni sulla destinazione degli impianti italiani e le alluvioni polacche che hanno penalizzato la produzione auto a Tychy. Nel progressivo annuo Fiat Group Automobiles ha immatricolato quasi 507 mila vetture e la quota è stata dell'8,3%. Una contrazione delle vendite di Fiat in Europa si è registrata in Germania. Sono invece positivi i risultati nel Regno Unito (+19% in maggio) e in Spagna, dove le vendite di Fiat Group Automobiles sono cresciute in maggio del 96,3%. Bene l'usato – A tirare il settore (anche a dimostrazione della mancanza di “verdoni”) è stato a maggio il mercato dell'usato, in crescita sia per le quattro che per le due ruote. I passaggi di proprietà delle autovetture hanno fatto registrare +2,2%, i motocicli +0,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 137 usate a maggio e 120 nei primi cinque mesi dell'anno. I dati sono riportati nell'ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l'analisi statistica dell'Automobile Club d'Italia sui dati del PRA, consultabile sul sito www.aci.it.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
