CATEGORIE

Dazi, Tremonti: "Da cosa dipende tutto"

venerdì 11 aprile 2025

2' di lettura

"Con la sospensione dei dazi decisa prima negli Stati Uniti, poi in Europa, si crea, si apre una fase di certa incertezza, che più o meno, a quanto ci dicono, durerà tre mesi, 90 giorni, il periodo per l’appunto della sospensione": Giulio Tremonti, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Affari esteri e comunitari di Montecitorio, lo ha detto al Tempo a proposito del passo indietro del presidente americano Donald Trump, che ha messo in pausa i dazi per 90 giorni per tutti tranne che per la Cina. Secondo Tremonti, dietro ci sarebbe una motivazione ben precisa: "Tutto dipende dall’enorme debito pubblico che gli Stati Uniti hanno contratto con il resto del mondo, e con il resto del mondo che fa valere sul debito pubblico degli Usa una sua posizione di forza". 

Parlando dell'incontro tra Giorgia Meloni e Trump a Washington, in programma la prossima settimana per trattare sul tema dei dazi, il deputato ha detto: "La cosa certa è che la competenza istituzionale sul commercio internazionale è dell’Unione europea, spetta all’Unione europea e questo è, a mio avviso, un punto, un elemento di forza. E se a rappresentare tale punto di forza è un Paese come il nostro, come l’Italia, che lo ricordiamo è un Paese fondatore dell’Unione europea ciò potrà rivelarsi certamente utile".

Dazi, mossa estrema della Cina: "Quelli contro gli Usa salgono al 125%"

La Cina non arretra, anzi: rialza i suoi contro-dazi sulle importazioni dei beni Usa dall'84% al 125%, come riferito...

Riferendosi invece alle conseguenze dell'annuncio dei dazi sui mercati mondiali, l'ex ministro ha spiegato: "È la realtà che di solito diventa un reality: questa volta è stato un reality che si è fatto realtà, tanto scenografici e straordinari sono stati gli avvenimenti che si sono verificati a Wall Street, come nelle altre Borse, nei giorni scorsi". E ancora: "C’è comunque il fatto che rimane, che resta fuori dal reality la realtà, e la realtà la fa la asimmetria tra l’enorme debito pubblico americano e la forza del creditore cinese, con gli effetti che si sono visti già ieri, almeno a giudicare dalle decisioni politiche".

L'effetto-Donald Trump sulla tavola: domani su "Moneta"

Se non torna nei campi l’Italia rischia di doversi mettere a dieta. In pochi hanno avuto la percezione precisa del...

La Cina è vicina Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Il dem 4 di Sera, Furfaro: "Strategia di Trump fallimentare, ecco perché"

Presidente Usa Trump, applausi al suo arrivo a un incontro di MMA a Miami

tag

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

4 di Sera, Furfaro: "Strategia di Trump fallimentare, ecco perché"

Trump, applausi al suo arrivo a un incontro di MMA a Miami

Europa, le élite si schierano per il Dragone e tradiscono l'Occidente

Giovanni Sallusti

Mercati, l'ottimismo tornerà prima del previsto

«Sono terrorizzato e ottimista», possibile? Sembra un mood alla Carmen Consoli, il «confuso e felice&r...
Buddy Fox

Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Mentre le vendite si abbattono sul dollaro e sui titoli del Tesoro, Wall Street archivia la settimana migliore dal 2023....
Michele Zaccardi

Perché il 23 maggio può arrivare il colpo di grazia alla sinistra

Il governo di Giorgia Meloni, "tra i più longevi della storia recente dell’Italia, gode di un solido s...

"Cosa ho imparato tra le corsie di un supermercato": la rivelazione

Un addetto agli scaffali di un supermercato, intervistato dal New York Times, ha rivelato strategie collaudate per rispa...