CATEGORIE

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

giovedì 10 aprile 2025

1' di lettura

Novità sul modello 730. Arriva il Quadro T, che è pensato per facilitare la dichiarazione delle plusvalenze finanziarie come per esempio i guadagni legati a criprtovalute e investimenti digitali. Questo nuovo spazio nel modello consente ai contribuenti che non hanno partita IVA di indicare i redditi da investimenti senza ricorrere al Modello Redditi PF, semplificando le procedure fiscali per moltissimi italiani. 

Il modello 730 è stato studiato solo per i contribuenti non titolari di partita Iva, ma che abbiano prodotto redditi da investimenti, anche in criptovalute. Risulta quindi particolarmente attrattivo per piccoli risparmiatori, investitori occasionali e lavoratori dipendenti o pensionati che vogliono adempiere agli obblighi fiscali in modo semplice e trasparente. Il Quadro T porta diversi benefici. Come lo snellimento delle pratiche, i tempi ridotti per i rimborsi, maggiore chiarezza per il fisco e supporto alla compilazione.

Il Fisco regolarizza la prostituzione? Spunta il codice Ateco

Dal primo aprile anche la prostituzione, rientrante nei "Servizi di incontro ed eventi simili" ha il proprio c...

I contribuenti potranno accedere al modello precompilato tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate a partire da maggio. Le informazioni sul Quadro T saranno integrate nella sezione relativa ai redditi di capitale e ai redditi diversi. I documenti richiesti includono le certificazioni degli intermediari e il dettaglio delle operazioni svolte nel corso dell’anno fiscale. Attenzione però agli errori. Come sempre è consigliato prestare massima attenzione alla corretta indicazione dei dati.

Dazio, cosa significa davvero la "parola della settimana"

Dazio è un discendente del latino datio, un derivato di genere femminile del verbo dare indicante l’atto di...

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Il Fisco regolarizza la prostituzione? Spunta il codice Ateco

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...