Dazi e smentite, il video che ha ingannato il mondo

Dazi, le voci sulla moratoria di 90 giorni e la smentita? Nasce tutto da queste immagini e da una parola pronunciata da #KevinHassett
lunedì 7 aprile 2025
Dazi e smentite, il video che ha ingannato il mondo
2' di lettura

Una giornata all'insegna del caos: prima l'annuncio della moratoria di 90 giorni sui dazi imposti il 2 aprile, poi la smentita dalla Casa Bianca. Quanto è bastato a mandare in tilt le Borse. Queste ultime hanno reagito alla notizia invertendo la rotta. Dopo giorni di profondo rosso, ecco che a Wall Street l’indice Dow Jones sale di oltre l’1 per cento, il Nasdaq addirittura del 4,3 per cento. Anche Milano riduce le perdite: il Ftse Mib è passato da -4 al -0,91 per cento. Poi un'altra batosta: "Tutto falso". Ma cosa c'è dietro?

A lanciare per prima la notizia l'agenzia Reuters secondo cui il consigliere economico Kevin Hassett avrebbe detto a Fox News - una emittente specializzata in temi economici - che il presidente Trump stava ipotizzando una moratoria di 90 giorni sui dazi imposti il 2 aprile e che questa misura avrebbe riguardato tutti i Paesi a eccezione della Cina. Immediatamente il video ha fatto il giro del web.

Donald Trump valuta lo stop ai dazi? Indiscrezioni e smentita

Il presidente Trump "sta valutando una moratoria di 90 giorni per i dazi per tutti i paesi, Cina esclusa". Lo ...

Ed ecco il patatrac: a ben vedere Hassett non risponde "sì" alla domanda sullo stop di 90 giorni. Usa solo un intercalare. Uno "yeah". La domanda postagli dal co-conduttore Brian Kilmeade era la seguente, ossia se il presidente Trump starebbe considerando l'ipotesi di "mettere in pausa" i dazi per 90 giorni, come richiesto ieri in un lungo post su X dal miliardario fondatore di Pershing Square, Bill Ackman. "Sì", ha detto Hassett iniziando la sua risposta, ma è sembrato più un intercalare che una risposta nel merito. Tanto che Hassett ha poi continuato: "Penso che il presidente deciderà quello che deciderà".