Arriva "Moneta": l'economia e la finanza che non avete mai letto

Il nuovo settimanale diretto da De Paolini, distribuito insieme a Il Giornale, Il Tempo e Libero
di Sandro Iacomettivenerdì 4 aprile 2025
Arriva "Moneta": l'economia e la finanza che non avete mai letto
2' di lettura

In un mondo travolto dalle fake news, dall’informazione smozzicata e confusa dei social e dalla crisi inarrestabile dei quotidiani e di tutti i media tradizionali che raccontano i fatti con criteri di professionalità e competenza, ogni nuova iniziativa editoriale è una buona notizia.

Lo è ancor di più quando a vedere la luce è un prodotto che non solo andrà ad arricchire l’offerta informativa del nostro gruppo, ma che ci guiderà, in un mondo che sta cambiando alla velocità della luce, proprio sui temi che più stanno in queste settimane preoccupando i nostri lettori: il futuro delle nostre finanze e della nostra economia. Domani infatti approderà in edicola, fresco di stampa, il primo numero di “Moneta”, il nuovo settimanale dedicato a Pmi, innovazione, gestione del risparmio e mercati finanziari, che sarà distribuito ogni sabato con Il Giornale, Libero e Il Tempo.

L’economia sta cambiando paradigmi, i punti di vista tradizionali non bastano più a spiegare vicende finanziarie sempre più articolate e interconnesse, partite geopolitiche di portata mondiale che modificano antichi e consolidati equilibri commerciali e che spingono anche l’informazione economica ad una profonda evoluzione che però non riduce l’autorevolezza, anzi in un certo senso la esalta, della carta stampata. In tale contesto, “Moneta” vuole essere uno strumento utile per comprendere meglio i mercati e magari anticipare le tendenze, aiutando i suoi lettori a prendere decisioni più consapevoli sulla destinazione dei propri risparmi e sulla qualità dei propri investimenti.

Diretto da Osvaldo De Paolini, decano dei giornalisti economici italiani, il settimanale sarà disponibile in formato cartaceo e in versione digitale, offrendo aggiornamenti costanti in modo da creare un ecosistema informativo integrato, con breaking news e analisi settoriali.

Grazie a un nuovo punto di vista e a un approccio disincantato nei confronti dei centri del potere economico, “Moneta” offrirà approfondimenti sulle grandi e piccole storie finanziarie, prestando attenzione alle grandi imprese tradizionali e alle innovazioni proposte dalle startup che guidano la crescita.
Troveranno spazio scenari finanziari e opportunità di investimento, report speciali su agricoltura 5.0 e mondo fintech, trasformazioni economiche global e approfondimenti su innovazione e sostenibilità, fashion e design in una cornice grafica che ne esalta il valore.

«ORGOGLIOSI»

«Siamo orgogliosi di dare vita a una iniziativa editoriale che intende proporre un nuovo punto di vista nell’informazione economica e finanziaria in un mondo che sta abbracciando nuovi paradigmi», è quanto ha dichiarato De Paolini. “Moneta” ha «l’ambizione di colmare un vuoto nel panorama editoriale - ha aggiunto il direttore del settimanale - offrendo un prodotto non istituzionale ma rigoroso nei contenuti e capace di spaziare senza riverenze nel vasto mondo delle attività economiche».

Il lancio sarà accompagnato da due eventi esclusivi nelle capitali della finanza italiana: venerdì 11 aprile a Milano, presso la sede della Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte, e giovedì 17 aprile, presso il Tempio di Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma.

Qui il link al nuovo settimanale "Moneta"