Miliardari, una crescita sconvolgente in Italia: chi c'è in classifica
I miliardari in Italia sono sempre di più. Stando a una ricerca condotta dagli analisti di Ener2Crowd, sono 71 quelli che possiedono un patrimonio sopra il miliardo di euro. E, spulciando sulla solita classifica stilata da Forbes, è facile notare che sono presenti delle clamorose new entry.
Oltre al cognome pesantissimo, i figli di Berlusconi hanno ereditato dal padre anche la sua enorme fortuna. Marina e Pier Silvio - nati dal matrimonio con Carla Elvira Lucia Dall'Oglio - e Barbara, Eleonora, Luigi - figli di Veronica Lauro - sono tutti entrati ufficialmente nella classifica dei miliardari in Italia e nel mondo. I primi due, con un patrimonio di 2,1 miliardi di dollari ciascuno, sono alla 42esima posizione in Italia e alla 1545 nel mondo. Gli altri, invece, hanno tutti un patrimonio di 1,2 miliardi di dollari.
Clamoroso a Innsbruck, arrestato René Benko: perché il magnate era ricercato anche in Italia
Il primo dei paperoni italiani resta sempre Giovanni Ferrero, con un patrimonio di 40 miliardi di dollari. Sotto troviamo Andrea Pignataro, fondatore e ceo di Ion Group, con la bellezza di 27,5 miliardi di dollari. Ma ci sono anche delle sorprese. Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino - direttore finanziario (e maggiore azionista) e aministratore delegato di Tether - vantano un patrimonio stimato rispettivamente di 9,2 e 3,9 miliardi di dollari.