
Bonus casa, da gennaio cambia tutto: ecco le novità

Si può ancora sperare di ristrutturare casa con il contributo pubblico ma stanno per finire i giorni del «rifatevi casa gratis» lanciato entusiasticamente da Giuseppe Conte. Poi mentre all’Enea che accumulava e selezionava le richieste di bonus (cappotto termico, caldaie, sconto in fattura e tutte le diverse declinazioni), si è cominciato a far di conto sull’impatto. E così qualche anno è saltato fuori (grazie al lavoro di Corte dei Conti, Ufficio parlamentare di bilancio e dei centri studi di Bruxelles) che la grande idea grillina aveva provocato una voragine nei conti pubblici. Anzi di più: l’Unione europea a seguire ha aperto anche una (ennesima) procedura d’infrazione. Tra le uniche cose certe è che appena il 4% del patrimonio immobiliare privato italiano ha potuto avere un qualche beneficio. E a parte l’onere dei 6 castelli ristrutturati grazie alla generosità dei contribuenti italiani l’operazione 110% ha lasciato uno strascico di polemiche (una ventina di riforme legislative e contenitive), e qualche decina di miliardi di buco. (...)
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
