![Libero Quotidiano - Green gate](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/154535315-9a75a52e-e212-4c42-b4ed-363a2c81f3a7.jpg)
Il governo lancia il piano salva auto: un miliardo per il settore
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2024/12/11/072459429-a25381ed-3889-447f-87fb-80452294abff.jpg)
Il governo sarà pure latitante, come accusano le opposizioni, ma qualche risultato lo porta a casa. Ritiro delle procedure di licenziamento collettivo per 249 lavoratori e rinnovo del contratto di fornitura per altri 12 mesi. Questi i punti cardine dell'accordo raggiunto tra Stellantis e Trasnova durante l'incontro che si è svolto al ministero delle Imprese e del Made in Italy con i sindacati confederali e di categoria, i rappresentanti delle Regioni e degli enti locali dove opera l'azienda dell'indotto. E il merito non è certo dei pellegrinaggi davanti ai cancelli delle fabbriche della nuova versione operaista di Elly Schlein, che ieri, insieme a sinistra e sindacati, ha dovuto ammettere a denti stretti che si tratta di «una buona notizia».
L'intesa, ha spiegato il ministro Adolfo Urso, ovviamente soddisfatto del risultato, segna «l’inizio di un nuovo e fattivo percorso con Stellantis». Un percorso reso possibile non tanto dall’uscita di Carlos Tavares, quanto dai recenti colloqui telefonici tra il presidente del gruppo John Elkann e il premier Giorgia Meloni e dalla buona volontà dell’esecutivo, che ieri per bocca del vicepremier Antonio Tajani ha annunciato che probabilmente nelle pieghe della manovra si riuscirà a recuperare un fondo di circa un miliardo per l’automotive. Che per il 2025 significa più risorse di quelle che erano programmate inizialmente, prima della sforbiciata operata per tenere i conti in ordine e per evitare di regalare altri soldi a Stellantis senza alcuna contropartita (...)
Registrati qui gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti
Dai blog
![](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/02/11/130722961-52c3e4a7-0d11-4f60-a557-6d43d1738ff3.jpg)
"Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto
![Giorgio Carbone](https://img2.liberoquotidiano.it/images/2020/09/17/063118277-7cce2387-43b4-4400-9ba2-e74063213fb9.jpg)