CATEGORIE

La cura Tavares mette a rischio 24mila posti di lavoro

domenica 8 dicembre 2024

1' di lettura

E adesso è l’indotto a tremare. La notizia dei 97 licenziamenti di Trasnova, azienda che fornisce servizi logistici in tutti gli stabilimenti di Stellantis, ha reso evidenti le conseguenze della crisi del gruppo automobilistico. Ma l’effetto potrebbe essere dirompente. Perché oltre ai dipendenti diretti, ci sono altri 300 lavoratori in subappalto di Trasnova a rischio. Secondo altri conteggi, invece, i licenziamenti collettivi attivati dall’azienda potrebbero costare il posto a 249 addetti. Ma al di là dei numeri esatti, quello che conta è il contagio che la crisi di Stellantis ha innescato su tutto il tessuto produttivo italiano, i cui contorni non è ancora facile tracciare. Secondo Assolombarda, la filiera dell’automotive, considerando dunque indotto e componentistica, occupa circa 273mila addetti. Cifra che tocca quota 1,2 milioni se si tiene conto di tutti i servizi legati al settore, per un giro d’affari di 300 miliardi di euro. Insomma, uno dei pilastri dell’economia rischia di sbriciolarsi per il crollo di Stellantis. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...