
La verità sulle tasse: il 40% degli italiani paga il 90% dell'Irpef

Quasi un italiano su due non ha reddito. Con la conseguenza che a farsi carico del welfare è l’altra metà della popolazione. O meglio, una piccola parte di questa. Perché sono i ceti medio-alti a versare gran parte dell’Irpef con cui lo Stato finanzia le sue spese. In numeri: il 40% paga quasi il 90% dell’Irpef. Su una popolazione di 59,030 milioni di abitanti, sono infatti poco più di 42 milioni quanti hanno presentato una dichiarazione dei redditi nel 2023. Ma a versare almeno un euro di Irpef sono stati appena 32,4 milioni di persone: seppure in crescita di un milione di unità rispetto al 2021 (record dal 2011), questo dato implica che il 45% degli italiani non abbia redditi e, quindi, viva a carico di qualcuno. (...)
Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
