
Ecco il bonus prima casa al 50%: cosa c'è da sapere per i proprietari

Il bonus ristrutturazioni sulla prima casa rimarrà al 50%. Salvo imprevisti, il governo dovrebbe infatti prorogare l’agevolazione per un altro anno, evitando il calo al 36% stabilito a legislazione vigente. Il governo ha esaminato ieri anche un decreto legislativo sulle accise sui carburanti.
Come richiesto dalla Commissione Ue, che vuole eliminare gradualmente i “sussidi ambientalmente dannosi”, il governo varerà il cosiddetto “allineamento”. In sostanza, aumenteranno le accise sul gasolio, che gode di uno sconto di 11 centesimi al litro rispetto alla ”verde”, e diminuiranno quelle sulla benzina. Il governo, come ha dichiarato nei giorni scorsi il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, non toccherà però i balzelli sul diesel usato dagli autotrasportatori, in modo da evitare rincari a catena che finirebbero per essere pagati dai consumatori.
Per quanto riguarda il rinnovo dei contratti, il governo mette da subito le risorse destinate a finanziare le procedure di rinnovo dei contratti del pubblico impiego, con particolare riferimento al triennio dal 2025 all’anno 2027.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
