CATEGORIE

Stellantis licenzia? Prove generali del caos sociale

martedì 15 ottobre 2024

1' di lettura

Dai e dai, alla fine Carlos Tavares ha detto che Stellantis potrebbe ricorrere ai licenziamenti. Il manager dice di «non essere un mago», ma al volante c’è lui e il suo stile di guida fa venire il mal d’auto. Al Salone di Parigi Tavares parlerà in cinque eventi pubblici, speriamo trovi il tempo per riflettere, perché i suoi piani sono oscuri. Quando afferma che il passaggio dal motore endotermico a quello elettrico deve procedere rapidamente, ha in mente l’aumento costi per mantenere la doppia produzione dei propulsori e il rallentamento degli investimenti statali sulla transizione, ma i suoi calcoli finanziari (errati, visto l’allontanamento del capo della finanza di Stellantis), si scontrano con la realtà (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Trump-Elkann, faccia a faccia a Washington: dazi, le indiscrezioni

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti