CATEGORIE

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

sabato 12 ottobre 2024

1' di lettura

Regole incerte, incentivi insufficienti, energia troppo cara, Cina strapotente. Alle motivazioni messe sul tavolo ieri da Carlos Tavares in Parlamento per giustificare i pessimi risultati del gruppo e la progressiva desertificazione degli stabilimenti italiani mancava solo l’invasione delle cavallette. Eppure i dati sono abbastanza chiari. Ad agosto le vendite in Europa sono scese del 18,3%.

Stellantis ha registrato un calo del 29,5%. Un mese storto? Non proprio. Negli 8 mesi del 2024 il mercato mantiene ancora il segno positivo con +1,4%, il gruppo franco-italiano è invece scivolato del 3,3%. Le cose non vanno meglio nel nostro Paese, dove l’azienda guidata da Tavares a settembre ha perso il 33,9% rispetto ad un calo generale delle vendite del 10,7%. Non è tutto, dopo aver raggiunto una quota di mercato record del 38,7% nel 2020 (aggregando le immatricolazioni di FCA e PSA all'epoca non ufficialmente unite), Stellantis nei primi nove mesi del 2024 in Italia è a quota 30,49%. In Europa invece è passata dal 20,2 al 16,2%. La musica non cambia neppure negli Usa, dove nel terzo trimestre il gruppo è crollato dal 19,8%. Dato in assoluta controtendenza con il mercato dell’auto statunitense, che ad ottobre ha registrato vendite record in rialzo del 26,4% (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

In tribunale Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Indietro di 70 anni Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Airbag difettosi: Stellantis e Citroen, cosa succede ora

Stellantis cola a picco: produzione, crollo del 35%

Vittoria Leoni

Thiago Motta, l'ordine di John Elkann: tutta la verità sull'esonero

Lorenzo Pastuglia

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi