CATEGORIE

Volkswagen e noi: la crisi elettrica fulmina il lavoro

mercoledì 4 settembre 2024

1' di lettura

Un grande capitalista italiano mi consigliò tanti anni fa di non perdere mai di vista questi settori: cemento, acciaio e casa, petrolio e automobile. «Non perda tempo con la finanza, i titoli hi-tech, quello è gioco d’azzardo, non dimentichi che l’essere umano ha bisogno di un tetto, di scaldarsi, di spostarsi. Tutto il resto è gioco d’azzardo. Osservi i mercati che le ho elencato, avrà un quadro preciso sull’economia reale». Il petrolio avrà ancora lunga vita, mentre la storia dell’automobile è a un punto di svolta e (forse) di rottura. L’ideologia verde in una decina d’anni si è impossessata delle classi dirigenti che con folle entusiasmo hanno deciso che il motore a combustione è il male e l’auto elettrica il bene, dunque tutti viaggeranno sulle auto a batteria. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

La denuncia Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Sul baratro Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Il caso Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

tag

Auto spiate, "ricostruiti tutti i movimenti": ecco i modelli finiti nella bufera

Auto europea al collasso: migliaia di posti di lavoro a rischio per la transizione green

Deutsche Bank, "licenziati 111 dirigenti senior". Germania crac: nuovi campanelli d'allarme

Audi, cade un altro tabù: chiude lo stabilimento di Bruxelles, quali modelli arrivavano da lì

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti