CATEGORIE

Cina, la vendetta sui dazi: "Avviata indagine contro l'Ue", guerra totale

mercoledì 10 luglio 2024
Cina, la vendetta sui dazi: "Avviata indagine contro l'Ue", guerra totale

1' di lettura

La Cina ha annunciato di voler avviare un’indagine formale sulle pratiche adottate dall’Ue nel corso di un’inchiesta antisovvenzioni nei confronti delle sue imprese. "Il Ministero del Commercio condurrà un’indagine sugli ostacoli al commercio e agli investimenti in merito alle pratiche adottate dall’Ue nell’ambito dell’indagine sulle imprese cinesi", ha dichiarato il ministero in una nota sul suo sito web. Pechino ha deciso di avviare l’indagine a seguito di un reclamo presentato dalla Camera di commercio nazionale per l’importazione e l’esportazione di macchinari ed elettronica.

Secondo il ministero, il reclamo riguarda principalmente "prodotti come locomotive ferroviarie, fotovoltaico, energia eolica e attrezzature per l’ispezione di sicurezza". Il ministero ha aggiunto che l’indagine durerà probabilmente fino al 10 gennaio 2025, ma potrà essere prorogata di altri tre mesi in "circostanze particolari".

Auto elettriche, Cina nel mirino: da domani ecco i dazi, rincari fino al 40%

Dalle parole, ai fatti. La Commissione Europea ha deciso di imporre dazi sulle auto elettriche a batteria di produzione ...

Negli ultimi mesi le tensioni commerciali tra la Cina e l’Ue sono aumentate vertiginosamente e Bruxelles ha preso di mira il sostegno di Pechino ai settori dei veicoli elettrici e delle energie rinnovabili. Il braccio esecutivo dell’area euro ha concluso in un’indagine che le sovvenzioni statali cinesi per l’industria dei veicoli elettrici stavano ingiustamente danneggiando i rivali europei. Ciò ha spinto Bruxelles a imporre dazi provvisori supplementari fino al 38% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi la scorsa settimana, nonostante le proteste dei produttori e dei gruppi economici cinesi.

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...

Mercati, nessuna Apocalisse sui listini: le Borse continuano a correre

Tempi duri per i gufi. Passano le settimane. E l’apocalisse dei mercati vaticinata dai profeti di sventura si osti...
Sandro Iacometti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...