
Panetta e Bankitalia credono nella crescita del Paese

L’Italia «non è condannata alla stagnazione». Dispensa cauto ottimismo, Fabio Panetta. Ma mette in guardia pure da facili trionfalismi. Anche perché «problemi gravi» e «radicati» affliggono l’economia italiana. Alle sue prime “Considerazioni finali”, il governatore di Bankitalia, in carica dal 1° novembre 2023, tratteggia comunque un quadro nel complesso positivo per l’economia del nostro Paese. «La ripresa registrata dopo la crisi pandemica è stata superiore alle previsioni e a quella delle altre grandi economie dell’area» spiega il numero uno di via Nazionale, ricordando che, al contrario di quanto avvenuto in passato, l’espansione post-Covid «è stata intensa anche nel Mezzogiorno». Questo non significa certo che, dalla crisi del 2010-2011 alla pandemia, negli utlimi anni l’Italia non abbia sofferto. (...)
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
