CATEGORIE

Gli italiani non riescono più a comprare casa: mercoledì arriva il decreto Salvini

lunedì 20 maggio 2024

1' di lettura

Negli ultimi due anni il caro inflazione, l’erosione della capacità di risparmio e i tassi hanno ridotto (parecchio) il potere d’acquisto di diversi milioni di italiani. E così il sogno di acquistare una casa è diventato un vero e proprio tabù da ritirare fuori dal cassetto dei desideri solo quando lo scenario economico inizierà di nuovo a cambiar rotta.

Ecco che, quindi, per andare avanti l’opzione più gettonata è diventata l’affitto. E, fiutato l’affare, i locatori hanno immediatamente iniziato ad alzare i prezzi utilizzando le loro abitazioni in affitto per integrare i redditi ma con una maggior attenzione alle garanzie da parte dei locatari.

IL CAROVITA IMPENNA L’AFFITTO

Questo, in estrema sintesi, è quello che è emerge dall’Osservatorio affitti, realizzato da Nomisma per conto di Crif e in collaborazione con Confabitare. Gli operatori del comparto immobiliare prevedono nel primo semestre di quest’anno il segno meno davanti al numero di compravendite nel Paese, mentre sul fronte della locazione le attese sono di stabilità, sia per i contratti sia anche per i canoni (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Benedetta Vitetta

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

tag

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti