CATEGORIE

Stellantis fa surf su uno tsunami: cosa stiamo rischiando

mercoledì 3 aprile 2024

1' di lettura

Cosa accadrebbe in Germania con la scomparsa di Volkswagen? La domanda fu posta dall’Economist (il settimanale britannico è controllato da Exor, la holding degli eredi Agnelli) il 31 luglio del 2023 e la risposta non fu una festa: il settore impiega direttamente circa 900mila persone, il 2% del totale della Germania, ma con i
fornitori e i lavoratori indiretti si arriva a oltre 2,5 milioni di individui (il 5% della forza lavoro), l’automotive tedesco inoltre traina la ricerca nella manifattura (oltre il 40%) e mantiene in vita popolose aree urbane (...). 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi 

L'editoriale Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

L'editoriale Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

tag

Papa Francesco, derive e approdi: il dilemma del successore

Mario Sechi

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Mario Sechi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...