
Stellantis fa surf su uno tsunami: cosa stiamo rischiando

Cosa accadrebbe in Germania con la scomparsa di Volkswagen? La domanda fu posta dall’Economist (il settimanale britannico è controllato da Exor, la holding degli eredi Agnelli) il 31 luglio del 2023 e la risposta non fu una festa: il settore impiega direttamente circa 900mila persone, il 2% del totale della Germania, ma con i
fornitori e i lavoratori indiretti si arriva a oltre 2,5 milioni di individui (il 5% della forza lavoro), l’automotive tedesco inoltre traina la ricerca nella manifattura (oltre il 40%) e mantiene in vita popolose aree urbane (...).
Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
