
La de-globalizzazione rischia di farci perdere il 10% del nostro benessere

Saluto cordialmente il Ministro Tajani e i partecipanti alla quindicesima conferenza tra la Banca d’Italia e il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). Quello odierno è un appuntamento consolidato, che testimonia la proficua collaborazione costruita dalle due Istituzioni attorno alle Ambasciate italiane e alla rete di Addetti finanziari e Delegazioni della Banca d’Italia. Collaborazione che continua a infittirsi, da ultimo con l’istituzione di una posizione di Addetto presso l’Ambasciata a Buenos Aires e in prospettiva con il rafforzamento della Rappresentanza permanente presso l’Unione europea (Ue). Il tema dell’incontro – la frammentazione economica e politica – è di grande rilevanza e attualità.
Restrizioni al commercio internazionale e alla mobilità del lavoro e dei capitali possono ridurre il grado di efficienza economica, limitare le opportunità di diversificazione dei rischi e ostacolare la diffusione di tecnologie, conoscenze e idee, con rischi e costi potenzialmente elevati.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
