
Il motore del futuro è l'uomo della strada: rimettiamolo al centro del progetto

Era il 1995 quando Francis Fukuyama pubblicò un libro intitolato Trust. In quelle pagine indicava come un esempio di vitalità la società e il capitalismo italiano. Un libro che in questo momento complesso - si pensi al caso Stellantis e al futuro dell'auto a livello europeo e globale -, nonostante i decenni trascorsi avrebbe molto da insegnare. Già, perché l'ideologia e l'economia reale non viaggiano di pari passo. E il motore del futuro è l'uomo della strada.
Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale di Mario Sechi
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
