Carburanti, "impennata anomala dei prezzi". Benzina e diesel, cosa sta succendendo

giovedì 27 luglio 2023
Carburanti, "impennata anomala dei prezzi". Benzina e diesel, cosa sta succendendo
3' di lettura

Tornano subito a correre i prezzi dei carburanti e le quotazioni dei prodotti raffinati: per la benzina siamo ai massimi da metà aprile, per il diesel dai primi di marzo. A spingere è il calo delle scorte Usa di prodotti raffinati, insieme alle fermate di alcune raffinerie in Europa, Stati Uniti e Asia. Il Brent intanto punta gli 83 dollari. Ne consegue un nuovo giro di rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, e rialzi anche per i prezzi delle pompe bianche. Salgono con forza le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa: la benzina in fai da te supera quota 1,88 euro/litro, ai massimi esattamente da un anno fa, quando però era in vigore lo sconto sull'accisa di 30 centesimi al litro. Il gasolio è a 1,73 euro/litro, ai massimi dallo scorso aprile.

Benzina, rapina ad orologeria: maxi-rincaro a metà luglio, i nuovi prezzi

Una botta-benzina sta per abbattersi sul portafoglio degli italiani in piena partenza delle vacanze. L'ultimo aument...

Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Per Q8 registriamo un rialzo di un centesimo al litro su benzina e gasolio. Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,882 euro/litro (+9 millesimi, compagnie 1,889, pompe bianche 1,866), diesel self service a 1,730 euro/litro (+9, compagnie 1,738, pompe bianche 1,712), benzina servito a 2,014 euro/litro (+8, compagnie 2,058, pompe bianche 1,926), diesel servito a 1,866 euro/litro (+9, compagnie 1,912, pompe bianche 1,774). Gpl servito a 0,701 euro/litro (invariato, compagnie 0,711, pompe bianche 0,688), metano servito a 1,417 euro/kg (-4, compagnie 1,424, pompe bianche 1,410), Gnl 1,243 euro/kg (-1, compagnie 1,253 euro/kg, pompe bianche 1,237 euro/kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,954 euro/litro (servito 2,200), gasolio self service 1,812 euro/litro (servito 2,075), Gpl 0,834 euro/litro, metano 1,539 euro/kg, Gnl 1,312 euro/kg. 

Assoutenti protesta e ricorda in una nota che "dal prossimo 1 agosto scatterà l’obbligo per i distributori di indicare i prezzi medi regionali dei carburanti, attraverso un cartellone che dovrà essere esposto in modo ben visibile all’interno dell’area di rifornimento, pena una sanzione da 200 a 2.000 euro per i trasgressori. Una novità che rischia tuttavia di trasformarsi in una falsa partenza, con i benzinai che denunciano ritardi nella consegna degli appositi tabelloni da parte delle compagnie petrolifere".

"Allo stato attuale il rischio è che dal primo agosto molti distributori non saranno in grado di esporre il cartellone coi prezzi medi e garantire adeguata trasparenza agli automobilisti – spiega il presidente di Assoutenti Furio Truzzi –. Ciò proprio quando i listini alla pompa stanno tornando a salire e i cittadini necessitano di strumenti per risparmiare sui rifornimenti". "Proprio in relazione all’ultima fiammata di benzina e gasolio, chiediamo al governo di attivarsi sia per ottenere il rispetto delle nuove disposizioni sui cartelloni, sia per fare luce sulla formazione dei listini dei carburanti lungo tutta la filiera, perché è alquanto anomalo che i prezzi si impennino puntualmente in occasione delle partenze estive degli italiani", conclude Truzzi.