CATEGORIE

Credit Suisse, trovato l'accordo: chi la compra e quanto spende

domenica 19 marzo 2023

1' di lettura

Raggiunto un accordo sull'acquisto di Credit Suisse, la banca svizzera che ha scatenato il panico sui mercati la settimana scorsa, subito dopo il crac dell'americana Silicon Valley Bank. E' prevista un'operazione di fusione con Ubs, con quest'ultima che acquisterà Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri. È quanto comunica Credit Suisse stessa in un comunicato. Tutti gli azionisti del Credit Suisse riceveranno 1 azione di Ubs per 22,48 azioni del Credit Suisse come corrispettivo della fusione.

Si è trattato di una transazione interamente azionaria e il prezzo sarà una frazione di quello del Credit Suisse alla chiusura di venerdì, quando la banca era valutata circa 8 miliardi di dollari. Ubs, secondo questa offerta, "pagherà più di 0,50 franchi svizzeri per azione, in aumento rispetto all'offerta di 0,25 franchi di oggi, ma molto al di sotto del prezzo di chiusura di venerdì di 1,86 franchi del Credit Suisse". La Banca nazionale svizzera (Bns), invece, avrebbe accettato di offrire una linea di liquidità di 100 miliardi di dollari a Ubs come parte dell'accordo.

Pare comunque che i contatti tra Ubs e Credit Suisse siano stati limitati e che i termini dell'accordo, stando a quanto riportato dal Financial Time, siano stati fortemente influenzati dalla Banca nazionale svizzera e dall'autorità di regolamentazione Finma.

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...