
Coin e Upim a nozze. Nasce la H&M italiana

Un big dell'abbigliamento low-cost da 500 negozi
Dopo due anni di corteggiamento e approcci falliti, il matrimonio Coin(Oviesse)-Upim si celebra martedì prossimo 26 gennaio. Dalla fusione tra i due marchi di catene di abbigliamento low cost nascerà un nuovo colosso della grande distribuzione non-alimentare: una rete di quasi 500 punti vendita diretti e circa 288 negozi in franchising in Italia, oltre a 77 punti vendita all'estero. Per un giro d'affari totale che può essere stimato in oltre 1,6 miliardi. L'operazione riguarda l'acquisizione di Upim da parte di Coin: i fondi francesi Pai, che tramite Carpaccio Investimenti controllano Coin, e tramite questa il marchio Ovs Industry (da circa due anni il nuovo nome dell'Oviesse), si erano già impegnati lo scorso dicembre al via libera. Lo storico marchio Upim è nato negli anni Venti. Ha alle spalle una storia di passaggi societari e trasformazioni. A fine anni Sessanta era stata acquistata dalla famiglia Agnelli; trent'anni dopo passa al gruppo Auchan e nel maggio 2005 viene ceduta alla cordata composta, tra gli altri, da Investitori associati e Pirelli Re.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
