Scivolone sul sito di Repubblica: "Walter Veltroni ha ricordato così Eugenio Scalfari, morto il 14 luglio scorso a 86 anni": questo quanto è comparso nella didascalia a corredo del video dell'ex sindaco di Roma. A far notare l'errore sull'età del fondatore del quotidiano oggi diretto da Maurizio Molinari è stato Stefano Lorenzetto nella sua rubrica "Pulci di notte" pubblicata da Italia Oggi. "Che fretta di liberarsi del Fondatore: è morto a 98 anni", ha commentato Lorenzetto.
Veronica Gentili, "lasciando a piedi cittadini...": prego? Una gaffe stratosferica
Veronica Gentili scivola sull'italiano nella sua consueta rubrica del lunedì sul Fatto Quotidiano. A sottolin...Altro strafalcione ripreso dal giornalista è quello comparso sulla pagina Facebook de La Gazzetta del Mezzogiorno: "Sono sempre di più i coniugi che ricorrono agli '007' per trovare le prove di un eventuale sveltina del partner". Lorenzetto allora fa notare un errore grammaticale piuttosto grave, cioè la mancanza dell'apostrofo tra "una" ed "eventuale": "Il famoso apostrofo rosa fra le parole 't’amo'".

Silvio Berlusconi, che disgrazia: nella pubblicità della sua università, questo disastro
Erroraccio nella pubblicità dell'università del Cavaliere. Nelle "Pulci di notte" di Stefano...L'errore comparso sulla pagina Facebook del Corriere della Sera, invece, è probabilmente frutto di una svista. "Chi è Charles Bausman, l’uomo che dopo l’assalto a Capital Hill è ora a Mosca come 'rifugiato politico'". A tal proposito Lorenzetto fa notare: "Anche se pare il nome di un cinema, il Parlamento statunitense resta ubicato a Capitol Hill, il Colle del Campidoglio".