Milano, choc al distributore di benzina: "Cinque euro al litro". Si scatena il caos, cosa c'è dietro

lunedì 7 marzo 2022
Milano, choc al distributore di benzina: "Cinque euro al litro". Si scatena il caos, cosa c'è dietro
2' di lettura

Il sindaco di Corbetta, in provincia di Milano, Marco Ballarini, ha denunciato il prezzo choc del carburante di un distributore sulla tangenziale: quasi 5 euro al litro, esattamente 4.989 euro al litro. "Speriamo non sia una premonizione", il commento del sindaco. Come è stato chiarito da altri utenti, l'esorbitante prezzo al litro era frutto di un errore di programmazione

Benzina, contributi, luce e autostradetutti gli aumenti in arrivo nel 2014

Un anno di rincari. Aprite il portafoglio e preparatevi a pagare. Il 2014, nonostante le finte rassicurazioni di Letta e...

Errore o meno, durante la giornata di domenica, per i molti cittadini che hanno fatto benzina nel distributore indicato il rincaro è stato applicato eccome: ogni litro di benzina è stato venduto a più del doppio del prezzo attuale di mercato, che oscilla attorno ai 2 euro. Il sindaco di Corbetta ha poi aggiornato i suoi concittadini circa la situazione rivelando che si è trattato di un errore. Il gestore del distributore ha promesso che rimborserà le persone che hanno ingiustamente pagato quasi 5 euro il litro di benzina.

Coronavirus, gli effetti sul prezzo della benzina: ecco perché è destinato a calare

Il coronavirus fa sentire gli effetti dell’epidemia anche in tutti i Paesi produttori di petrolio. Secondo quanto regist...

"Tutto è bene quel che finisce bene, anche se pagarla comunque 2 euro al litro non è divertente", il commento di Ballarini che ha spiegato anche la procedura per ottenere il rimborso. Ho chiesto chiarimenti a Esso per quanto accaduto dove una pompa sulla ex Ss 11 a Corbetta erogava benzina al costo di 4,989 euro. Dopo aver chiarito il problema con la società mi hanno confermato che chi ha fatto benzina può recarsi al distributore o mandare la richiesta di rimborso, allegando la foto della ricevuta/scontrino e foto che segnala errore. A seguito delle verifiche rimborseranno quanto pagato in più a chi spetta", ha scritto sul suo profilo social il sindaco di Corbetta.