CATEGORIE

Bollo auto, quando non devi pagarlo: esenzioni, tutto quello che non sapevi

venerdì 3 dicembre 2021

2' di lettura

Tempo di tasse, tempo del bollo auto, il tributo legato al possesso dell'automobile iscritta al Pra, il Pubblico registro automobilistico, l'odioso balzello che va corrisposto ogni anno, a prescindere dall'utilizzo o meno del proprio veicolo. Ma forse non sapete che non tutte le vettura sono soggette a questo tipo di tasse: alcune lo sono solo per un periodo prestabilito e altre, al contrario beneficiano di un esonero totale.

Bollo auto, quando non devi pagare la tassa: ecco quello che lo Stato non vi dice

Il bollo auto non deve essere sempre pagato anche se formalmente richiesto. Ci sono infatti dei casi in cui la tassa aut...

Si parte dalle auto elettriche, le quali non pagano il bollo, anche se non a tempo indeterminato: l'esenzione infatti dura cinque anni. In ogni caso, alla scadenza di questo periodo la tassa da versare risulta decisamente inferiore rispetto a quella fissata per le auto a benzina, diesel e gas. Motocicli e ciclomotori, invece, dovranno corrispondere l’intera tassa. L’imposta è diversa da regione a regione, poiché, come specifica il Corriere della Sera, dal 1999 questi enti sono delegate dallo Stato a gestire le tasse automobilistiche.

E per esempio il Piemonte risulta essere una regione molto elastica circa il pagamento del bollo auto: le esenzioni infatti riguardano le vetture Euro 6 o superiori, oltre alle auto elettriche, a gas metano, a gas di petrolio liquefatto, o esclusivamente a gas metano o gpl di costruzione. Poi il capitolo delle auto a doppi alimentazione con impianto installato all'orgine: l'esenzinoe dal pagamento del bollo auto dura cinque anni, idem per le auto elettriche.

Revisione auto, oggi scatta la rapina di Stato: quanti paghi in più, le cifre della stangata

Attenzione: da oggi 15 milioni di automobilisti pagheranno qualche spiccio in più (12 euro e 14 centesimi per la ...

In Lombardia esenzione a tempo indeterminato per le vetture a idrogeno. E ancora, è previsto un incentivo di 90 euro per chi demolisce veicoli inquinanti. Viene garantita la grautià per tre anni della tassa di circolazione nel momento in cui si sostituiscono i mezzi inquinanti con vetture Euro 5 e 6 a benzina, a doppia alimentazione o ibride. Infine, c’è uno sconto del 50%, in assenza di rottamazione, se l’auto ibrida è immatricolata dopo il primo gennaio 2019.

Ultimissimo capitolo è quello che riguarda le auto d'epoca, ovvero quelle che hanno più di trent'anni, che non pagano bollo ma soltanto la tassa di circolazione che va dai 25,82 ai 31,24 euro. Lo stesso tipo di considerazioni vale per i ciclomotori. Infine i veicoli tra i venti e i ventinove anni di vita: il bollo auto si paga a metà, ammesso che si sia ottenuto il certificato di rilevanza storica.

Bollo auto "cancellato", un decreto da godere: ecco chi (e quando) non dovrà pagare la più odiata delle tasse

E' partito il conto alla rovescia per la cancellazione delle cartelle esattoriali, prevista dal decreto attuativo em...

Novità Bollo auto e successioni, si cambia

Novità Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Motori e tasse Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

tag

Bollo auto e successioni, si cambia

Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Sandro Iacometti

Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

Bollo auto 2024: ecco chi non deve pagarlo

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi